Verdetto Finale:
Top 10 Calcolatori di Cartellini Gratis di Dipendenti

Written by Asim Qureshi
Di Asim Qureshi, CEO di Jibble
Ultima modifica

In qualità di CEO di un’azienda di applicazioni per il time tracking e la rilevazione delle presenze, io e il mio team siamo costantemente alla ricerca dei migliori software B2B per sapere cosa accade sul mercato. Ciò significa che spesso facciamo ricerche e/o giochiamo con i loro prodotti: fa parte del nostro lavoro.

Qui condivido i risultati delle mie ricerche, dando il giusto riconoscimento a quei prodotti che se lo meritano ed essendo onesto su quelli che ritengo davvero da evitare. Ecco quindi questa recensione, in cui cerco di essere franco, imparziale e approfondito. Spero che ti aiuti a prendere la decisione giusta…

Poiché sempre più aziende si muovono per automatizzare i processi di tracciamento del tempo dei dipendenti, i calcolatori gratuiti di cartellini orari sono diventati sempre più importanti. Questi calcolatori non solo fanno risparmiare tempo, ma eliminano anche le possibilità di errore che possono verificarsi con i calcoli manuali.

In questo articolo daremo un’occhiata più da vicino a questi calcolatori, alle caratteristiche che offrono e al loro funzionamento. Che tu sia a capo di una piccola impresa o di una grande azienda, il nostro elenco dei 10 migliori calcolatori di cartellini gratuiti per dipendenti ti aiuterà a scegliere lo strumento migliore per snellire il processo di elaborazione delle buste paga e garantire una retribuzione accurata ai tuoi dipendenti. Quindi, senza ulteriori indugi, iniziamo!

Calcolatore di cartellini gratuito.

Questo Articolo Comprende:

1. Calcolatore di Cartellini di Jibble

Il calcolatore di cartellini gratuito di Jibble è facile da capire e da usare. È sufficiente inserire l’ora di inizio e di fine, nonché l’ora di inizio e di fine delle pause. Lo strumento calcolerà quindi il numero totale di ore lavorate, che apparirà in ore e minuti e in forma decimale.

Il calcolatore di Jibble ha anche una sezione per il calcolo degli straordinari che aiuta a garantire che la tua azienda sia conforme alle linee guida statali sugli straordinari, dove puoi arrotondare a 5 minuti, 6 minuti e 15 minuti in base alle regole di arrotondamento dei minuti dello Stato di riferimento (come regolamenta per esempio la FLSA negli Stati Uniti), nonché passare da un cartellino settimanale a uno bisettimanale.

Si tratta di un calcolatore di cartellini personalizzabile e flessibile, che aiuta le aziende ad assicurarsi di avere registri orari accurati per una busta paga perfetta.

Funzionalità Principali del Calcolatore di Cartellini

  • Consente di inserire gli orari di inizio e fine delle pause
  • Tariffa di base e valuta personalizzabili
  • Calcoli settimanali o bisettimanali
  • Consente di inserire la tariffa di retribuzione degli straordinari
  • Opzioni di formato a 12 o 24 ore
  • Possibilità di arrotondare a 5, 6 o 15 minuti
  • Condivisibile tramite link

2. Calcolatore di Cartellini di Clockify

Clockify offre uno dei calcolatori di cartellini gratuiti più flessibili e completi che abbia mai visto. È possibile inserire la durata esatta delle pause, consentendo un monitoraggio più accurato del tempo e il calcolo delle retribuzioni. Puoi anche scegliere se vuoi che lo strumento calcoli la retribuzione e il numero di ore di straordinario. Inoltre potrai inserire la retribuzione oraria del dipendente e la tariffa degli straordinari.

Non c’è molto che non mi piaccia di questo calcolatore di cartellini. È facile da usare, ha un’interfaccia pulita e consente di abilitare e disabilitare diverse opzioni.

Funzionalità Principali del Calcolatore di Cartellini

  • Possibilità di inserire gli orari di inizio e fine delle pause
  • Tariffa di base e valuta personalizzabili
  • Consente di inserire la tariffa di retribuzione degli straordinari
  • Opzioni di formato a 12 o 24 ore
  • Stampabile ed esportabile come file CSV

Clockify è anche un’app per il time tracking. Perché non dai un’occhiata alla nostra completa e naturalmente onesta recensione di Clockify ?

3. Calcolatore di Cartellini di Calculator.net

Sono molte le cose che si possono fare con il calcolatore di cartellini di Calculator.net, anche se la sua interfaccia sembra non essere stata aggiornata dagli anni 2000. Tuttavia, non lasciarti ingannare dall’aspetto datato: questo calcolatore è molto utile, versatile e può essere adattato a diversi tipi di business.

Innanzitutto, il calcolatore consente di arrotondare il tempo ai 5 minuti, 10 minuti, 15 minuti, 30 minuti e 1 ora. È inoltre possibile scegliere se includere o meno le informazioni sul pagamento, compresa la retribuzione oraria del dipendente e la tariffa per gli straordinari. Inoltre, puoi copiare i valori del primo giorno per inserire automaticamente i valori dei restanti giorni lavorativi della settimana. Una volta terminato, puoi salvare i valori nel browser in uso.

Sebbene questo calcolatore mi piaccia molto, preferirei che la sua interfaccia venisse migliorata. Ha un aspetto troppo datato, ma funziona bene e non posso lamentarmi più di tanto. Tuttavia, vorrei anche che ci fosse un’opzione per esportare il cartellino come foglio di calcolo o file PDF. Al momento, si ha solo la possibilità di stampare il cartellino, il che non mi sembra sufficiente.

Funzionalità Principali del Calcolatore di Cartellini

  • Permette di copiare le timbrature del giorno precedente
  • Include opzioni di arrotondamento per eccesso o per difetto
  • Tariffa di base e tariffa per gli straordinari
  • Si può salvare nel browser
  • Cartellino stampabile

4. Calcolatore di Cartellini e Retribuzioni di Time Clock Wizard

Il calcolatore di cartellini orari di Time Clock Wizard ha un’interfaccia semplice e pulita che rivela uno strumento personalizzabile e flessibile. Con un solo clic, è possibile attivare e disattivare il calcolo degli straordinari.

È inoltre possibile scegliere di calcolare le retribuzioni settimanali o bisettimanali, nonché aggiungere la retribuzione oraria di base. Inoltre, è in grado di fornire una ripartizione delle ore regolari e straordinarie, nonché una suddivisione delle retribuzioni regolari e straordinarie.

Mi piace l’interfaccia pulita, ma quello che non mi piace è che non c’è un’opzione per esportare il cartellino. È possibile solo stamparlo, il che non è utile per le aziende che hanno bisogno di un file digitale con cui lavorare.

Funzionalità Principali del Calcolatore di Cartellini

  • Tariffa di base e tariffa per gli straordinari
  • Formato del timbratore regolabile
  • Include la suddivisione della retribuzione regolare e degli straordinari
  • Calcoli settimanali o bisettimanali
  • Cartellino stampabile

5. Calcolatore di Cartellini di Buddy Punch

Il calcolatore gratuito di cartellini orari di Buddy Punch è molto simile a quello di Clockify. È versatile e offre molte opzioni di personalizzazione. Ti dà la possibilità di scegliere se includere o meno le ore di straordinario e la relativa retribuzione nei calcoli, inserire la retribuzione oraria e la tariffa per gli straordinari, e calcolare le tariffe settimanali o bisettimanali. Inoltre, puoi inserire gli orari esatti di entrata e uscita e la durata esatta delle pause.

La pagina include anche istruzioni passo-passo su come utilizzare il calcolatore sul lato destro dello strumento. Tuttavia, avrei preferito che le istruzioni fossero posizionate sotto il calcolatore, in modo da non occupare troppo spazio nella pagina. Il calcolatore è intuitivo e facile da usare, quindi non sarà sempre necessario consultare le istruzioni.

Funzionalità Principali del Calcolatore di Cartellini

  • Permette di inserire l’orario di inizio e fine delle pause
  • Include opzioni di arrotondamento per eccesso o per difetto
  • Consente di inserire la tariffa di retribuzione degli straordinari
  • Calcoli settimanali o bisettimanali
  • Include la suddivisione della retribuzione regolare e di quella degli straordinari
  • Cartellino stampabile

6. Calcolatore di Cartellini di Toggl

L’aspetto che mi è piaciuto del calcolatore di cartellini gratuito di Toggl è che si può arrotondare per eccesso o per difetto ai 5 minuti, 10 minuti, 15 minuti, 30 minuti o 1 ora. È anche possibile scegliere di non arrotondare affatto per eccesso o per difetto, il che consente di calcolare con esattezza l’orario e la retribuzione.

Tuttavia, lo strumento consente di inserire l’ora solo nel formato 24 ore. Altri calcolatori consentono di scegliere tra il formato a 12 ore e quello a 24 ore, cosa che mi sarebbe piaciuto vedere anche nel calcolatore di Toggl.

Funzionalità Principali del Calcolatore di Cartellini

  • Consente di inserire la retribuzione base e quella degli straordinari
  • Include opzioni di arrotondamento per eccesso o per difetto
  • Cartellino stampabile

Toggl è anche un’app per il time tracking. Perché non dai un’occhiata alla nostra completa e naturalmente onesta recensione di Toggl?

7. Calcolatore di Cartellini di CalculateHours

Se sei alla ricerca di un calcolatore di cartellini semplice e senza troppi fronzoli, lo strumento CalculateHours è una buona scelta. Consente di inserire la tariffa oraria del dipendente, in modo da poter calcolare quanto il dipendente ha guadagnato in una settimana lavorativa. Inoltre, mostrerà le ore totali lavorate in forma decimale o nel formato hh:mm.

Tuttavia, il calcolatore non consente di inserire le tariffe per gli straordinari. Inoltre, non calcola affatto le ore di straordinario. Per questo motivo ritengo che sia una buona scelta nel caso i tuoi dipendenti non vengono pagati per gli straordinari. D’altra parte, se hanno diritto alla retribuzione degli straordinari, dovrai effettuare i calcoli personalmente.

Funzionalità Principali del Calcolatore di Cartellini

  • Formato di timbratura decimale e hh:mm
  • Cartellino stampabile e inviabile via e-mail

8. Calcolatore di Cartellini Gratuito di TimeClick

Il calcolatore di cartellini di TimeClick è uno strumento facile da usare che somma tutte le ore lavorate da un dipendente durante una specifica settimana. È più semplice di molti altri calcolatori di questo elenco ed è progettato per calcolare le ore regolari lavorate e le ore di straordinario.

Purtroppo, non è in grado di calcolare la retribuzione regolare di un dipendente né quella degli straordinari. Dovrai calcolarle tu stesso. Tuttavia, se desideri calcolare solo il numero di ore lavorate da un dipendente, questo calcolatore è in grado di farlo.

In linea generale, mi è piaciuta la semplicità e la linearità di questo calcolatore. Tuttavia, puoi soltanto inviare per e-mail il PDF del cartellino. Sarebbe stato meglio se gli utenti avessero potuto scaricare il cartellino direttamente dalla pagina, invece di dover fare un ulteriore passo per recuperare il file dall’e-mail.

Funzionalità Principali del Calcolatore di Cartellini

  • Permette di inserire le ore minime di straordinario
  • Suddivide le ore regolari e le ore di straordinario
  • Genera un PDF che può essere inviato via e-mail

9. Calcolatore Gratuito di Cartellini Bisettimanali di Time Clock MTS

Mentre altri calcolatori di cartellini possiedono l’opzione di un cartellino settimanale o bisettimanale, lo strumento di Time Clock MTS è un calcolatore bisettimanale per impostazione predefinita. È possibile inserire l’orario di entrata e di uscita per ogni giorno lavorativo, per poi inserire il numero totale di ore e minuti di pausa.

Si tratta di uno strumento semplice e senza fronzoli che calcola il numero complessivo di ore lavorate nell’arco di due settimane. Va notato che il calcolatore non calcola la retribuzione e non fornisce una suddivisione delle ore di straordinario. Inoltre, consente solo di stampare il cartellino e non è possibile scaricare un file digitale.

Nel complesso, è una buona opzione per le aziende che non hanno bisogno di calcolare le ore di straordinario e la retribuzione, e può anche aiutare a tenere registri accurati delle ore lavorate.

Funzionalità Principali del Calcolatore di Cartellini

  • Consente di aggiungere note per ogni giorno
  • Calcoli settimanali o bisettimanali
  • Cartellino stampabile

10. Calcolatore di Cartellini di DeskTime

Il calcolatore di cartellini gratuito di DeskTime è semplice da usare e consente di inserire gli orari esatti di entrata e uscita e la durata esatta delle pause. Una cosa particolare che mi è piaciuta è che consente di aggiungere alla timeline più progetti al giorno. In questo modo puoi tenere traccia di quello di cui i tuoi dipendenti si stanno occupando durante la settimana.

Tuttavia, questo è tutto. Non è possibile personalizzare molto il calcolatore e non è nemmeno possibile inserire la retribuzione oraria e gli straordinari. Pertanto, dovrai calcolare da solo la retribuzione regolare e quella degli straordinari.

Funzionalità Principali del Calcolatore di Cartellini

  • Consente di aggiungere alla timeline più progetti al giorno
  • Cartellino esportabile come file CSV

The definitive list:

1
Jibble logo
Best free employee time card calculator
jibble Time Card Calculator 2
Key Features
  • Weekly or biweekly calculations
  • 12-hour or 24-hour format options
  • Allows you to input overtime pay rate
  • Option to round to 5, 6, or 15 minutes
  • Customizable base pay rate and currency
  • Allows you to input the start and end times of breaks
  • Shareable via a link

Jibble’s free time card calculator is easy to figure out and use. Simply plug in your start time and end time, as well as the start time and end time of your breaks. The tool will then calculate the total number of hours worked, which appears in hours and minutes as well as in decimal form.

The Jibble calculator also has a section for calculating overtime, which helps ensure that your business stays compliant with Fair Labor Standards Act (FLSA) overtime guidelines. There’s an option for you to choose which overtime laws to factor into your calculations, including FLSA overtime laws, California state overtime laws, and Canada ESDC laws. In addition, you have the option of rounding to 5 minutes, 6 minutes, and 15 minutes based on FLSA minutes rounding rules, as well as the option to go from a weekly time card to a biweekly time card.

This is a customizable and flexible time card calculator that helps businesses make sure that they have accurate timekeeping records for accurate payroll.

Pricing
Free plan:
Yes
Trial:
Yes
Starts at:
$3.49 per user/month
2
Comprehensive time card calculator
screenshot of clockify's Free Time Card Calculator
Key Features
  • 12-hour or 24-hour format options
  • Allows you to input overtime pay rate
  • Customizable base pay rate and currency
  • Printable and can be exported as a CSV file
  • Option to input the start and end times of breaks

Clockify offers one of the most flexible and comprehensive free time card calculators I’ve seen. You can input the exact duration of breaks, allowing for more accurate time tracking and pay calculation. You can also choose whether or not you want the tool to calculate pay as well as the number of overtime hours. Furthermore, you’ll be able to input the employee’s hourly wage as well as the overtime pay rate.

There isn’t much that I don’t like about this time card calculator. It’s easy to use, it has a clean interface, and it allows you toggle several options on and off.

3
calculator.net logo
Useful time card calculator
screenshot of Calculator.net Time Card Calculator
Key Features
  • Can be saved to the browser
  • Base pay rate and overtime pay rate
  • Includes options for rounding up or down
  • Allows you to copy the previous day’s time entries
  • Printable time card

There’s a lot you can do with Calculator.net’s time card calculator, even though its interface looks like it hasn’t been updated since the 2000s. Don’t let the outdated appearance fool you, however; this calculator is highly useful, versatile, and can be adapted to different kinds of businesses.

First, the calculator allows you to round time to the nearest 5 minutes, 10 minutes, 15 minutes, 30 minutes, and 1 hour. You can also choose whether or not to include payment information, including the employee’s hourly wage and overtime pay rate. In addition, you can copy the first day’s values to automatically fill in the values for the rest of the week’s work days. Once you’re done, you can save the values to the browser you’re using.

While I really like this calculator, I do wish that its interface can be improved. It looks way too outdated, but it works well so I can’t complain much. However, I also wish that there was an option to export the time card as a spreadsheet or a PDF file. Right now, you only have the option to print out the time card, which I don’t think is sufficient.

4
Flexible time card calculator
Screenshot of time clock wizard's free time card calculator
Key Features
  • Printable time card
  • Adjustable time clock format
  • Weekly or biweekly calculations
  • Base pay rate and overtime pay rate
  • Includes breakdown of regular pay and overtime pay

Time Clock Wizard’s time card calculator has a simple and clean interface that belies a customizable and flexible tool. With just one click, you can toggle overtime calculations on and off. You can also choose to calculate weekly or biweekly wages, as well as add the base hourly wage. In addition, it can give you a breakdown of regular and overtime hours, as well as a breakdown of regular and overtime pay.

I like how clean the interface is, but what I don’t like is that there’s no option to export the time card. You can only print it out, which isn’t helpful for businesses that need a digital file to work with.

5
Logo di Buddy Punch
Intuitive time card calculator
Buddy Punch Time Card Calculator screenshot
Key Features
  • Weekly or biweekly calculations
  • Allows you to input overtime pay rate
  • Includes options for rounding up or down
  • Allows you to input the start and end times of breaks
  • Includes breakdown of regular pay and overtime pay
  • Printable time card

Buddy Punch’s free time card calculator is a lot like Clockify’s. It’s versatile and offers a lot of customization options. You can choose whether or not to include overtime hours and overtime pay in your calculations, input hourly salary and overtime pay rate, and calculate weekly or biweekly rates. In addition, you can input the exact clock-in and clock-out times as well as the exact duration of break times.

The page also includes step-by-step instructions on how to use the calculator on the right side of the tool. However, I would have preferred it if the instructions were positioned below the calculator instead so it wouldn’t take up too much space on the page. The calculator is intuitive and easy to use, so you won’t always need to refer to the instructions anyway.

6
Toggl track logo
Well-designed time card calculator
Key Features
  • Includes options for rounding up or down
  • Allows you to input base and overtime pay rate
  • Printable time card

What I liked about Toggl’s free time card calculator is that you can round up or down to the nearest 5 minutes, 10 minutes, 15 minutes, 30 minutes, or 1 hour. You can also choose not to round up or down at all, which allows for exact time and pay calculations.

However, the tool only allows you to input time in the 24-hour format. Other calculators allow you to choose between the 12-hour format or the 24-hour format, which I would have also liked to see Toggl’s calculator offer.

7
Straightforward time card calculator
CalculateHours Bi-Weekly Timesheet Calculator screenshot
Key Features
  • Printable and can be emailed
  • Decimal and hh:mm time entry format

If you’re looking for a simpler time card calculator that doesn’t have too many bells and whistles, the CalculateHours tool is a good choice. It will allow you to input the employee’s hourly rate, so it can also calculate how much an employee has earned in a work week. It will also show the total hours worked in decimal form or hh:mm format.

However, the calculator doesn’t allow you to input overtime pay rates. It also won’t calculate overtime hours. Thus, I think it’s a good choice if your employees aren’t paid overtime. On the other hand, if they’re entitled to overtime pay, you’ll have to make the calculations for that yourself.

8
TimeClick logo
Easy-to-use time card calculator
Key Features
  • Generates a PDF that can be emailed
  • Allows you to input minimum overtime hours
  • Breaks down regular hours and overtime hours

TimeClick’s time card calculator is an easy-to-use tool that will add up all of the hours an employee has worked during a specific week. It’s simpler than many of the other calculators on this list and is designed to calculate regular hours worked as well as overtime hours.

Unfortunately, it won’t be able to calculate an employee’s regular pay as well as overtime pay. You’ll have to calculate that yourself. However, if you only wanted to calculate the number of hours an employee has worked, this calculator will be able to do that for you.

In general, I liked how simple and streamlined this calculator is. However, you only have the option to send an email a PDF of the time card. It would have been better if users were able to download the time card straight from the page instead of having to go through the extra step of retrieving the file from your email.

9
Effortless time card calculator

While other time card calculators allow the option of a weekly or biweekly time card, Time Clock MTS’s tool is a biweekly calculator by default. You can enter the clock-in time and clock-out time per work day, then input the total number of hours and minutes of breaks.

This is a simple, no-frills tool that will calculate the overall number of hours worked over the span of two weeks. One thing to note is that the calculator won’t calculate pay, and it also won’t provide a breakdown of overtime hours. Additionally, it only allows you to print the time card, and you won’t be able to download a digital file.

Overall, it’s a good option for businesses that don’t need to calculate overtime hours and pay, and it can also help you keep accurate records of hours worked.

10
Decent time card calculator
Key Features
  • Exportable as a CSV file
  • Allows you to add several projects per day to the timeline

DeskTime’s free time card calculator is simple to use and allows you to input the exact clock-in and clock-out times as well as the exact duration of breaks. One particular thing I liked about it is that it allows you to add multiple projects per day to the timeline. You can thus keep track of what your employees are working on during the week.

However, that’s about it. You can’t really customize the calculator much and you also won’t be able to input the hourly wage and overtime pay rate. Thus, you’ll have to do regular pay and overtime pay calculations yourself.