Sappiamo tutti quanto sia facile farsi prendere dal vortice di task, progetti e scadenze. La gestione del tempo può essere una vera sfida, soprattutto quando ci si destreggia tra più responsabilità.
L’unico modo per essere sempre all’altezza della situazione è tenere traccia del proprio tempo in modo efficace. E se sei un utente Mac, sei fortunato! Esistono moltissime app di time tracking per Mac che possono aiutarti a tracciare le ore che dedichi a ogni progetto e attività, in modo da ottimizzare la tua produttività come mai prima d’ora.
Abbiamo fatto una ricerca e stilato un elenco delle otto migliori app di time tracking progettate specificamente per gli utenti Mac. Ognuna di queste app offre caratteristiche e funzionalità uniche, in grado di soddisfare preferenze ed esigenze diverse. Dal monitoraggio automatico delle attività alla registrazione manuale del tempo, queste app offrono una varietà di opzioni adatte al tuo flusso di lavoro.
Se sei pronto a tenere sotto controllo il tuo tempo e a potenziare la tua produttività, continua a leggere!
Le 8 Migliori App di Time Tracking per Utenti Mac
L’Elenco Completo
1. Jibble
Jibble è l’app più avanzata di monitoraggio del tempo dei dipendenti per gli utenti Mac. È apprezzata da decine di migliaia di utenti in tutto il mondo, tra cui aziende rinomate come Tesla e Pizza Hut.
Ci sono molti aspetti interessanti di Jibble. Una di queste è la sua interfaccia elegante e user-friendly. Puoi iniziare a tenere traccia del tuo tempo con pochi e semplici clic. È presente anche un tasto dedicato per le pause.
Direttamente dalla Home Page, potrai avere una buona visione di chi è dentro e fuori e del numero di ore lavorate da te e dal tuo team nel corso della giornata o della settimana. Ci sono anche grafici interessanti che ti forniscono un riepilogo visivo delle attività e dei progetti ai quali è stato dedicato del tempo.
La cosa migliore è che tutte le ore tracciate nell’applicazione vengono automaticamente riportate nella pagina dei timesheet. In questo modo potrai evitare di dover aggiungere manualmente le ore.
Per chi gestisce team più numerosi, Jibble consente di gestire efficacemente persone e gruppi. È possibile suddividere i reparti in gruppi e assegnare i manager, in modo da poter assegnare progetti e attività specifiche a ciascun gruppo.
Altre pratiche funzionalità di Jibble sono la localizzazione GPS e il riconoscimento facciale. Puoi tracciare la posizione GPS e richiedere un selfie ai membri del team quando timbrano l’entrata, aggiungendo così un ulteriore livello di sicurezza. Puoi anche impostare luoghi delimitati da confini geografici, in modo che i membri del team possano timbrare solo da luoghi specificamente autorizzati.
E se tutto questo non bastasse, Jibble ha anche un piano gratuito per utenti illimitati, che lo rende un’opzione conveniente per le aziende di tutte le dimensioni. Potrei parlare di molti altri aspetti di Jibble, ma il modo migliore per capire quanto sia fantastico è provarlo personalmente. Prova l’App di Rilevazione Orari e Presenze di Jibble e dopo mi ringrazierai!
Cosa Piace agli Utenti
- Assolutamente gratuito
- Disponibile su iPhone e Mac per una facile sincronizzazione
- Consente le timbrature offline
- Molto facile da configurare e utilizzare
Cosa Non Piace agli Utenti
- È così facile da usare che potresti davvero divertirti a tenere traccia del tuo tempo!
Funzionalità Principali
- Riconoscimento istantaneo del volto
- Localizzazione GPS
- Monitoraggio di attività e progetti
- Gestione di ferie e permessi
- Promemoria e notifiche
- Report e analisi approfonditi
Valutazioni
- App Store: 4,8/5
- GetApp: 4,8/5
- Capterra: 4,8/5
2. Toggl Track
Toggl Track è un’altra valida scelta per gli utenti Mac che vogliono tenere traccia delle ore di lavoro in modo efficace. È particolarmente utile per i freelance e le piccole imprese che hanno bisogno di un’app leggera e priva di funzioni troppo avanzate.
Mi piace soprattutto il fatto che questa applicazione abbia un’interfaccia semplice e intuitiva. Con pochi clic, potrai iniziare a tracciare il tuo tempo senza distrazioni o complicate procedure di configurazione.
Inoltre, non dovrai preoccuparti di dimenticare di spegnere il timer perché Toggl dispone di avvisi automatici per i periodi di inattività. Puoi scegliere se scartare il tempo di inattività registrato o conservarlo.
Toggl dispone anche di una funzione per il timer Pomodoro integrata. Questa funzionalità è ideale per aumentare la concentrazione e programmare le pause durante la giornata. Il timer è impostato su un valore predefinito di 25 minuti, ma può essere facilmente modificato nelle impostazioni.
Tutto il tempo tracciato sull’app può essere esportato come report giornaliero, settimanale o mensile. Ciò ti consente di visualizzare meglio il tempo dedicato a determinate attività o progetti, in modo da poterlo ottimizzare dove necessario. Questi report possono essere esportati in formato CSV, PDF o Excel.
Un’altra eccellente funzionalità di Toggl Track è la possibilità di utilizzare Siri per il time tracking. Puoi attivare questa funzione e avere un metodo completamente privo di comandi manuali per tenere traccia del tuo tempo. È davvero geniale! Tuttavia, per sfruttare al meglio questa funzione è necessario familiarizzare con alcuni comandi e scorciatoie di Siri. Sebbene non sia la scelta ideale per tutti, per coloro che amano sfruttare i comandi vocali questa funzione può essere una vera e propria svolta.
Toggl Track è ottimo, ma i suoi piani a pagamento hanno un prezzo più alto rispetto ad altri strumenti simili. Vanno da $9 a $18 al mese. È quindi essenziale considerare attentamente il tuo budget e le tue esigenze specifiche per capire se è la scelta giusta per te.
Cosa Piace agli Utenti
- Interfaccia utente semplice e lineare
- Arresta automaticamente il timer dopo un periodo di inattività
- Consente di inserire tariffe di retribuzione personalizzate
Cosa Non Piace agli Utenti
- Sincronizzare i dati da un iPhone a un Mac può essere impegnativo
- Richiede l’inserimento manuale di molti dati, non abbastanza intuitivo
Funzionalità Principali
- Timer Pomodoro
- Avvisi di inattività
- Comandi vocali Siri
- Report esportabili
- Timbrature personalizzabili
Valutazioni
- App Store: 3,2/5
- GetApp: 4,7/5
- Capterra: 4,7/5
3. Tyme 3
Se sei alla ricerca di un’app di time tracking elegante e facile da usare per il tuo Mac, Tyme 3 merita di essere presa in considerazione. Tyme 3 si rivolge sia ai singoli che ai team che utilizzano dispositivi Apple. La sua compatibilità con Mac, iPhone, iPad e iWatch la rende un’opzione versatile per chiunque faccia parte dell’ecosistema Apple.
L’interfaccia dell’app è piuttosto intuitiva. Gli utenti possono scegliere tra una modalità chiara o scura. Tyme 3 registra tutto, dalle pause agli straordinari. È anche possibile chiedere a Siri di avviare il timer per un’esperienza di time tracking vocale.
Dalla dashboard puoi avere una visione d’insieme di tutte le timbrature registrate, oltre che dei clienti e dei progetti in corso. I dati vengono visualizzati attraverso dei grafici, il che è comodo soprattutto se sei alle prese con più progetti contemporaneamente.
Non limitandosi al solo monitoraggio del tempo, Tyme ti consente anche di tenere traccia dei consumi e delle spese aziendali, aumentando la sua versatilità. Questo lo rende un’ottima scelta per i freelance e i privati che sono spesso in movimento e hanno bisogno di una soluzione di tracciamento completa.
L’app può fornire report dettagliati sulle ore registrate, sui progetti, sulle scadenze e sul carico di lavoro, facilitando l’analisi e la gestione efficace del tempo. Puoi esportare questi report in formato PDF, CSV o JSON.
Nel complesso, Tyme 3 è sicuramente un’ottima opzione per gli utenti Mac, ma molti utenti hanno affermato di preferire la versione Tyme 2 per le sue opzioni di pagamento più convenienti. Tyme 3 non ha un piano gratuito, il che è stato un problema per alcuni dei suoi precedenti abbonati.
Cosa Piace agli Utenti
- Dispone di una modalità chiara e scura
- Semplice panoramica del carico di lavoro
- Compatibile con altri dispositivi Apple
- Ottimo servizio clienti
Cosa Non Piace agli Utenti
- Non ha un piano gratuito
- Se si gestiscono numerosi progetti, la dashboard può diventare disordinata
Funzionalità Principali
- Sincronizzazione e integrazione del calendario
- Promemoria automatici
- Widget per la Home
- Monitoraggio dei consumi e delle spese
- Comandi vocali tramite Siri
Valutazioni
- App Store: 4,6/5
- GetApp: N/A
- Capterra: N/A
4. Hubstaff
Hubstaff è un ottimo strumento di gestione del personale che offre funzionalità di time tracking, monitoraggio delle attività e di retribuzione. Se stai cercando un modo efficiente per gestire il tempo del tuo team e aumentare la produttività, Hubstaff potrebbe essere un’ottima scelta.
Una delle funzioni principali di Hubstaff è la possibilità di impostare promemoria automatici e timeout per i periodi di inattività. È una funzionalità comoda perché, ammettiamolo, anche i migliori di noi possono dimenticare di fermare il timer quando hanno finito di lavorare! Inoltre, garantisce un’accurata registrazione del tempo sul tuo Mac, evitando timbrature mancate o imprecisioni.
Per quanto riguarda la reportistica, Hubstaff fornisce dati in tempo reale da una dashboard centrale. Qui è possibile impostare facilmente i budget dei progetti e ricevere avvisi quando il team si avvicina alle ore o ai limiti di budget. In questo modo puoi tenere sotto controllo i costi dei progetti e prendere decisioni informate.
Inoltre, puoi esaminare i report dettagliati sul tempo ed esportarli come file Excel o CSV, per poterli analizzare ulteriormente e integrare con altri strumenti.
Per coloro che devono recarsi in luoghi o cantieri specifici, Hubstaff offre i confini geografici e la localizzazione GPS. Ciò consente ai dipendenti, come gli operai edili, gli autisti delle consegne o i collaboratori esterni, di timbrare automaticamente l’entrata e l’uscita quando arrivano e escono dalle aree designate.
Consiglierei Hubstaff ai team più grandi con esigenze di time tracking più complesse. Le ampie funzionalità di Hubstaff possono sembrare inutili e confuse se sei un collaboratore indipendente o se gestisci un team più piccolo che ha bisogno solo di funzioni di base per il monitoraggio del tempo.
Cosa Piace agli Utenti
- Interfaccia utente semplice e facile da navigare
- Numerose integrazioni con altri strumenti
- Compatibile con iPhone e Mac
Cosa Non Piace agli Utenti
- Gli screenshot possono risultare invasivi per alcuni
- Scarsa assistenza clienti
Funzionalità Principali
- Time tracking automatico
- Tracciamento dei turni e delle presenze
- Fatturazione e retribuzione
- Budgeting di progetto e monitoraggio delle spese
- Tracciamento della posizione con localizzazione GPS e confini geografici
- Approvazione online dei timesheet
Valutazioni
- App Store: 4,5/5
- GetApp: 4,6/5
- Capterra: 4,6/5
5. Klokki Slim
L’app Klokki Slim per Mac si trova direttamente nella barra dei menu, offrendoti un facile accesso ai dati del time tracking a colpo d’occhio.
A differenza di altre applicazioni per il monitoraggio del tempo, in cui è necessario selezionare manualmente le attività, avviare i timer e passare continuamente da una all’altra, Klokki Slim semplifica il processo. Non appena si inizia a lavorare su un’attività in base alle regole definite, il timer inizia automaticamente a tracciare il tempo.
A causa della natura delle regole, è necessaria una certa pianificazione. Ad esempio, puoi impostare una condizione per “Launched Application” (applicazione avviata) e un’altra per “Active Application” (applicazione attiva). La prima regola avvia il timer non appena l’app viene lanciata, mentre la seconda inizia a cronometrare solo quando la finestra dell’app è attiva. Entrambe le regole mettono in pausa il timer se non si applicano le condizioni, anche se puoi personalizzare questo aspetto.
Puoi inoltre impostare comode scorciatoie da tastiera. Queste scorciatoie consentono di avviare rapidamente il processo di time tracking senza nemmeno aprire l’applicazione. Inoltre, per organizzare meglio i vari progetti a cui stai lavorando nell’app, hai la possibilità di assegnare loro un codice colore.
Tutti i dati sul tempo tracciati dall’applicazione possono essere visualizzati in intervalli giornalieri, settimanali o mensili. Puoi utilizzare dei filtri per i report, in modo da mostrare i dati più rilevanti. Questi report possono essere esportati in formato CSV.
Nel complesso, Klokki Slim è un’app di time tracking davvero eccellente per gli utenti Mac. Il suo sistema di monitoraggio automatico, unito alla sua interfaccia intuitiva, la rende piacevole da usare. Sebbene presenti alcune limitazioni, come l’impossibilità di utilizzare più timer attivi, si distingue comunque come uno strumento affidabile ed efficiente per il tracciamento delle ore di lavoro.
Cosa Piace agli Utenti
- Avvio e arresto automatico del timer in base alle regole
- I progetti possono essere codificati a colori
- Può tenere traccia del tempo anche se offline
Cosa Non Piace agli Utenti
- Risposta lenta da parte del servizio clienti
- L’impostazione delle regole può essere complicata per i nuovi utenti
Funzionalità Principali
- Time tracking basato su regole
- Rilevamento dei periodi di inattività
- Report dettagliati
- Tracciamento delle ore fatturabili
Valutazioni
- App Store: 4/5
- GetApp: N/A
- Capterra: N/A
6. Clockify
Clockify è una soluzione completa per i team che desiderano gestire la produttività, le presenze e le ore fatturabili. L’app ha un’interfaccia molto pulita che la rende facile da usare anche per i nuovi utenti.
Gli utenti possono tenere traccia del loro tempo o utilizzare manualmente il timer dell’app. Personalmente preferisco il timer, ma è bello avere la possibilità di aggiungere il tempo manualmente. Tracciare il tempo è semplice come premere il tasto play ed è possibile inserire immediatamente il progetto e una breve descrizione.
Per agevolare la programmazione degli orari, Clockify offre una funzione Calendario in cui è possibile aggiungere appuntamenti e task per i giorni o le settimane a venire. Puoi anche integrare il calendario con il tuo calendario personale, garantendo una sincronizzazione dei dati senza problemi.
L’app per Mac di Clockify presenta alcune limitazioni rispetto alla versione web, ma offre comunque funzionalità essenziali per gli utenti Mac. Mi piace anche il fatto che l’applicazione interrompa automaticamente il timer quando il Mac entra in modalità sleep o si spegne. Questo risolve il problema del dimenticare di spegnere il timer quando hai finito di lavorare.
Cosa Piace agli Utenti
- Time tracker con un solo tocco
- Ha una modalità chiara e scura
- Grafici di produttività dettagliati
Cosa Non Piace agli Utenti
- Limiti della fatturazione rispetto all’applicazione web
- La funzione di reporting non è la più semplice da utilizzare. Per accedervi è necessario prima effettuare l’accesso al sito web.
Funzionalità Principali
- Time tracking manuale e automatico
- Reporting
- Promemoria automatici
- Modalità Force Offline
- Integrazioni con il calendario
- Rilevamento dei periodi di inattività
- Timer Pomodoro
Valutazioni
- App Store: 3,4/5
- GetApp: 4,7/5
- Capterra: 4,7/5
7. Harvest
Con la sua interfaccia utente pulita e le sue funzionalità user-friendly, Harvest rende il monitoraggio del tempo un gioco da ragazzi.
Puoi avviare un timer in pochi secondi con un semplice clic o un comodo tasto di scelta rapida. E non preoccuparti se lasci per sbaglio un timer in funzione. Harvest offre un’opzione per rimuovere qualsiasi periodo di inattività, assicurandoti un time tracking accurato.
Un altro aspetto interessante di Harvest è la sua funzione di tracciamento delle spese. Essa consente di tenere traccia delle spese e di abbinarle facilmente a progetti o clienti specifici. Avendo una chiara panoramica delle tue spese, puoi fatturare con precisione ai tuoi clienti e assicurarti di essere rimborsato per qualsiasi spesa.
Per aiutarti a definire e stimare i progetti futuri, Harvest fornisce report sui costi dei progetti attuali e passati. Puoi generare report sul tempo trascorso su progetti e attività, applicare filtri per trovare dati specifici e persino esportare i dati per ulteriori analisi. Queste funzioni ti garantiscono di avere tutte le informazioni necessarie per prendere decisioni informate e ottimizzare la produttività del tuo team.
Come bonus, Harvest include uno strumento di fatturazione integrato che consente di trasformare rapidamente il tempo e le spese tracciate in fatture professionali. Una bella comodità!
Cosa Piace agli Utenti
- Eccellente servizio clienti
- Sincronizzazione con il calendario
- Design pulito e layout intuitivo
- Facile da usare e da configurare
Cosa Non Piace agli Utenti
- Opzioni di integrazione limitate con altri software di terze parti
- Funzionalità di report limitate nei piani di livello inferiore
Funzionalità Principali
- Tracciamento del tempo e delle spese
- Funzionalità di fatturazione
- Monitoraggio offline
- Promemoria e notifiche automatiche
- Integrazioni di contabilità
Valutazioni
- App store: 3,8/5
- GetApp: 4,6/5
- Capterra: 4,6/5
8. Timely
Con Timely puoi tenere traccia delle ore di lavoro, registrare quelle fatturabili e creare timesheet accurati. Funziona perfettamente su Macbook, iPhone e iPad, assicurandoti di tenere traccia del tempo ovunque ti trovi.
Puoi iniziare a tracciare il tuo tempo con pochi clic. Tuttavia, per i nuovi utenti potrebbe essere un po’ difficile imparare a navigare nell’interfaccia dell’app.
Timely offre una buona panoramica delle ore di lavoro dei dipendenti, degli straordinari e dei costi. Inoltre, consente di assegnare compiti e ridistribuire le risorse facilmente attraverso un’interfaccia drag-and-drop. È come avere a portata di mano uno strumento completo di project management.
Mi piace anche il fatto che Timely abbia una vista a calendario che fornisce un quadro visivo dell’utilizzo del tempo. Ogni progetto è codificato a colori e ti consente di vedere facilmente a cosa stai lavorando ogni giorno, settimana o mese. È un modo pratico per tenere traccia dei progressi e rimanere organizzato.
Oltre a tracciare il tempo, Timely ti aiuta anche a definire il budget per i tuoi progetti. ti avvisa in anticipo se ti stai avvicinando al budget stabilito, dandoti la possibilità di apportare modifiche e di assicurarti di essere in linea con i tempi. È una funzione utile che può salvarti da sorprese inaspettate e aiutarti a controllare meglio le finanze del tuo progetto.
In poche parole, Timely è un’efficace app di time tracking che può funzionare senza problemi su Mac e su altre piattaforme. Tuttavia, anche se Timely è molto preciso, è bene rivedere i report che genera. A volte, infatti, l’algoritmo dell’intelligenza artificiale potrebbe commettere un errore e assegnare il tempo in modo errato. Quindi, è sempre bene avere un livello di controllo aggiuntivo per assicurarti che tutto sia allocato in modo appropriato.
Cosa Piace agli Utenti
- Progetti codificati per colore
- Programmazione semplice degli orari di lavoro
- Suddivisione di task e attività
Cosa Non Piace agli Utenti
- Non ha un piano gratuito
- Ha una curva di apprendimento un po’ eccessiva
Funzionalità Principali
- Monitoraggio del budget dei progetti
- Time tracking assistito dall’intelligenza artificiale
- Dashboard dei progetti in tempo reale
- Calendario del team
- Report disponibili in formato PDF o Excel
Valutazioni
- App store: 3,5/5
- GetApp: 4,7/5
- Capterra: 4,7/5
Che Cosa Dovresti Cercare in un’App di Time Tracking per Mac?
Quando si cerca un’app di time tracking per Mac, è essenziale considerare diversi fattori chiave per assicurarsi di scegliere lo strumento giusto per le proprie esigenze. Alcuni di questi fattori possono variare a seconda delle tue esigenze di monitoraggio del tempo, ma ecco alcuni aspetti essenziali da ricercare:
- Facilità d’Uso: Cerca un’applicazione che offra un’interfaccia user-friendly e una navigazione intuitiva. Dovrebbe essere facile avviare e fermare i timer, aggiungere attività e generare report.
- Compatibilità: Assicurati che l’applicazione sia compatibile con la versione del sistema operativo del tuo Mac. Verifica se si integra con altri software o strumenti di project management che utilizzi per un flusso di lavoro senza interruzioni.
- Caratteristiche e Funzionalità: Considera le funzionalità specifiche di cui hai bisogno per le tue esigenze di time tracking. Cerca funzioni come timer personalizzabili, rilevamento dei periodi di inattività, promemoria, fatturazione e gestione di progetti/task.
- Report e Analisi: Una buona app di time tracking dovrebbe fornire report dettagliati e analisi per aiutarti ad analizzare la produttività, identificare le tendenze e prendere decisioni informate. Cerca funzioni come grafici, diagrammi e opzioni di esportazione.
- Sincronizzazione tra Dispositivi: Se lavori su più dispositivi, scegli un’applicazione che offra la sincronizzazione tra più dispositivi. In questo modo i dati sul tempo sono accessibili e sincronizzati su tutti i tuoi Mac e gli altri dispositivi.
- Sicurezza e Privacy: Presta attenzione alle misure di sicurezza e alla politica sulla privacy dell’applicazione. I tuoi dati del monitoraggio del tempo possono contenere informazioni sensibili, quindi scegli un’app che fornisca la crittografia, l’archiviazione sicura nel cloud e che rispetti la privacy.
Quale di Queste App di Time Tracking per Mac Dovresti Usare?
Non puoi sbagliare con nessuna di queste 8 migliori app di time tracking per utenti Mac. Ognuna di esse offre caratteristiche e funzionalità uniche che possono aiutarti a tenere traccia del tuo tempo in modo efficace e a ottimizzare il tuo flusso di lavoro.
In definitiva, la scelta della migliore app di time tracking per Mac dipende dalle tue esigenze e preferenze specifiche. Considera le funzionalità, i piani tariffari, le integrazioni e l’esperienza utente di ciascuna applicazione prima di prendere una decisione. Ricorda che l’obiettivo finale è trovare un’applicazione per il monitoraggio del tempo che si integri perfettamente nel tuo flusso di lavoro e ti aiuti a massimizzare la tua produttività.
The definitive list:
- GPS Tracking
- Leave management
- Instant face recognition
- Reminders and notifications
- Activity and project tracking
- Extensive reports and analysis
- Absolutely free
- Allows offline clock-ins
- Very easy to set up and use
- Available on iPhone and Mac for easy syncing
- It’s so user-friendly that you might actually enjoy tracking your time!
- GetApp: 4.8/5
- Capterra: 4.8/5
- App Store: 4.8/5
Jibble is the ultimate employee time tracking app for Mac users. It’s trusted by tens of thousands of users worldwide, including renowned businesses such as Tesla and Pizza Hut.
There’s a lot to love about Jibble. One of which is its sleek and user-friendly interface. You can start tracking your time with only a few taps. There’s also a dedicated button for when you need to go on a break.
Right from the Home Page, you’ll be able to get a good view of who’s in/out and the number of hours you and your team have worked for the day or week. There are also nifty charts that give you a visual summary of the activities and projects your time was spent on. What’s even better is that all hours tracked on the app are automatically translated to the Timesheets page. This saves you a lot of trouble from having to manually add time entries.
For those running larger teams, Jibble allows you to manage people and groups effectively. You can split departments into groups and assign managers, enabling you to assign specific projects and activities to each group.
Another of Jibble’s handy features is its GPS tracking and facial recognition. You can track the GPS location and require a selfie from your team members when they clock in, which adds an extra layer of security. There’s also an option for you to set up geofenced locations, so your team members can only clock in from specifically authorized locations.
And if all of this wasn’t enough, Jibble also comes with a free plan for unlimited users, making it an affordable option for businesses of all sizes. There’s so much more to Jibble that I could talk about, but the best way to truly understand how awesome it is is by giving it a go yourself. Try out the Jibble Time and Attendance Tracking App, and thank me later!
- Idle alerts
- Pomodoro Timer
- Exportable reports
- Siri voice commands
- Customizable time entries
- Simple and streamlined UI
- It lets you enter custom pay rates
- Automatically stops timer after idle time
- Requires a lot of manual data input, not intuitive enough
- Syncing data from an iPhone to a Mac can be challenging
- GetApp: 4.7/5
- Capterra: 4.7/5
- App Store: 3.2/5
Toggl Track is another worthy choice for Mac Users who want to track their work hours effectively. It’s especially beneficial for freelancers and small businesses who need a light app with no overly advanced features.
I especially like how this app has a straightforward and user-friendly interface. With just a few clicks, you can start tracking your time without distractions or complicated setup processes. You also won’t have to worry about forgetting to turn off your timer because Toggl has automatic idle alerts. You can choose to discard the idle time recorded or keep it.
Toggl also has a built-in Pomodoro timer feature. This is great for boosting your focus and scheduling your breaks throughout the day. The timer is set at a default of 25 minutes, but you can easily change this in the settings.
All your tracked time on the app can be exported as daily, weekly, or monthly reports. This helps you better visualize how much time you spend on certain activities or projects so you can optimize where needed. These reports can then be exported as CSV, PDF, or Excel.
Another excellent feature of the Toggl Track is the ability to utilize Siri for time tracking. You can enable this feature and have a completely hands-free method to keep track of your time. It’s pretty neat! However, you must familiarize yourself with a few Siri commands and command shortcuts to make the most of this feature. While it may not be everyone’s cup of tea, for those who enjoy leveraging voice commands, this feature can be a game-changer.
Toggl Track is great, but its paid plans have a higher price point than other similar tools. They range from $9 to $18 monthly. So it’s essential to carefully consider your budget and specific needs to see if it’s the right choice for you.
- Automatic Reminders
- Home Screen Widgets
- Voice Commands via Siri
- Sync & Calendar Integration
- Mileage and Expense Tracker
- Great customer service
- Simple workload overview
- It has a light and dark mode
- Compatible with other Apple devices
- It doesn’t have a free plan
- If you’re managing numerous projects, the dashboard can become cluttered
- GetApp: N/A
- Capterra: N/A
- App Store: 4.6/5
If you’re looking for a sleek and user-friendly time tracking app for your Mac, Tyme 3 is worth considering. Tyme 3 caters to both individuals and teams using Apple devices. Its compatibility with Mac, iPhone, iPad, and iWatch makes it a versatile option for anyone within the Apple ecosystem.
The interface of the app is pretty intuitive. And users can choose between a light or dark mode. Tyme 3 records everything from breaks to overtime. You can even ask Siri to start the timer for a hands-free time tracking experience.
From the dashboard, you’ll be able to get a bird’s eye view of all the recorded time entries, along with your current clients and projects. The data is displayed through visual charts, which is convenient, especially if juggling multiple projects simultaneously.
Not limited to just time tracking, Tyme also allows you to keep track of your mileage and business expenses, adding to its versatility. This makes it a great choice for freelancers and individuals who are frequently on the move and need a comprehensive tracking solution.
The app can provide detailed reports of your recorded times, projects, deadlines, and workload, making it easy to analyze and manage your time effectively. You can export these reports as PDF, CSV, or JSON.
Overall, Tyme 3 is definitely a great option for Mac users, but many users have complained that they prefer the Tyme 2 version because of its more convenient payment options. Tyme 3 doesn’t have a free plan which was a deal-breaker for some of their previous subscribers.
- Invoicing and payroll
- Automated time tracking
- Online timesheet approvals
- Shift and attendance tracking
- Project budgeting and expense tracking
- Location monitoring with GPS tracking and geofencing
- Simple and easy-to-navigate UI
- Compatible with both iPhone and Mac
- Numerous integrations with other tools
- Poor customer support
- Screenshots may feel invasive for some
- GetApp: 4.6/5
- Capterra: 4.6/5
- App Store: 4.5/5
Hubstaff is a great workforce management tool that offers time tracking, activity monitoring, and payroll features. If you’re looking for an efficient way to manage your team’s time and boost productivity, Hubstaff could be a great choice.
One of the standout features of Hubstaff is its ability to set up automated reminders and idle timeouts. It’s a convenient feature because, let’s face it, even the best of us can forget to stop our timers when we’re done working! It also ensures accurate timekeeping on your Mac, preventing any missed punches or inaccuracies.
When it comes to reporting, Hubstaff provides real-time data from a central dashboard. Here, you can easily set project budgets and receive alerts when your team approaches the hours or budget limits. This lets you stay on top of project costs and make informed decisions. Additionally, you can dig into detailed time reports and export them as Excel or CSV files, making it convenient for further analysis and integration with other tools.
For those who need to travel to specific locations or job sites, Hubstaff offers geofencing and GPS location tracking. This allows employees, such as construction workers, delivery drivers, or contractors, to clock in and out automatically when they arrive and depart from designated areas.
I would recommend Hubstaff for bigger teams with more complex time tracking needs. Hubstaff’s extensive features may seem unnecessary and confusing if you’re an independent contractor or manage a smaller team who only needs basic time tracking features.
- Detailed reports
- Idle time detection
- Billable hours tracking
- Rule-based time tracking
- Projects can be color-coded
- Can track time even if offline
- Automatically starts and stops timer based on rules
- Slow response from customer service
- Setting up rules can be complicated for new users
- GetApp: N/A
- Capterra: N/A
- App Store: 4/5
The Klokki Slim app for Mac lives right in your menu bar, offering easy access to your time tracking data at a glance.
Unlike other time tracking apps where you have to manually select tasks, start timers, and constantly switch between them, Klokki Slim simplifies the process. As soon as you start working on a task based on your defined rules, the timer automatically starts tracking your time.
Due to the nature of the rules, some planning ahead is required. For instance, you can set a condition for “Launched Application” and another for “Active Application.” The first rule starts the timer as soon as the app is launched, while the latter only begins timing when the app’s window is active. Both rules will pause the timer if no conditions apply, although you can customize this behavior.
You also have the option to set up handy keyboard shortcuts. These shortcuts allow you to start the time tracking process quickly without even opening the app. And to better organize the multiple projects you’re working on in the app, you have the option to color code them.
All the time data you’ve tracked on the app can be viewed in daily, weekly, or monthly intervals. You can use filters for your reports to show the most relevant data. These reports can then be exported as reports in CSV format.
Overall, Klokki Slim is an impressive time tracking app for Mac users. Its automatic tracking system, combined with its intuitive interface, makes it a pleasure to use. While it may have a few limitations, such as not allowing multiple active timers, it still stands out as a reliable and efficient tool for tracking your work hours.
- Reporting
- Pomodoro Timer
- Force Offline Mode
- Idle Time Detection
- Calendar Integrations
- Automated Reminders
- Manual and Automatic Time tracking
- One-tap time tracker
- Clear productivity charts
- It has a light and dark mode
- Invoicing limitations vs. the web app
- The reporting feature is not the most user-friendly. You’ll need to sign in to the website for access.
- GetApp: 4.7/5
- Capterra: 4.7/5
- App Store: 3.4/5
Clockify excels as a comprehensive solution for teams looking to manage productivity, attendance, and billable hours. The app has a very clean interface making it easy to use even for new users.
Users can track their time or use the in-app timer manually. While I personally prefer the timer, it’s great to have the flexibility to add time manually. Tracking time is as simple as tapping the play button, and you can enter the project and a brief description immediately.
To assist with scheduling, Clockify provides a Calendar feature where you can add time entries and tasks for upcoming days or weeks. You can even integrate the calendar with your personal calendar, ensuring effortless data synchronization.
Clockify’s Mac app has some limitations compared to its web version, but it still offers essential features for Mac users. I also like that the app automatically stops the timer when your Mac goes to sleep or powers off. This solves the problem of forgetting to turn off your timer when you’re done working.
- Offline Tracking
- Invoicing Features
- Accounting Integrations
- Time and Expense Tracking
- Automatic Reminders and Notifications
- Easy to use and set up
- Syncs with your calendar
- Excellent customer service
- Clean design and intuitive layout
- Limited reporting capabilities in the lower-tier plans
- Limited integration options with other third-party software
- GetApp: 4.6/5
- Capterra: 4.6/5
- App store: 3.8/5
With its clean user interface and user-friendly features, Harvest makes tracking time a breeze.
You can start a timer in seconds with just a click or a handy hotkey. And don’t worry if you accidentally leave a timer running. Harvest gives you an option to remove any idle time, ensuring your time tracking is accurate.
Another valuable aspect of Harvest is its expense tracking feature. It enables you to effortlessly keep track of your expenses and easily associate them with specific projects or clients. By having a clear overview of your expenses, you can accurately bill your clients and ensure you’re reimbursed for any out-of-pocket costs.
To help you scope and estimate future projects, Harvest provides costing reports on current and past projects. You can generate reports on time spent on projects and tasks, apply filters to find specific data, and even export the data for further analysis and reporting. These features ensure you have all the information you need to make informed decisions and optimize your team’s productivity.
As a bonus, Harvest includes a built-in invoicing tool that allows you to quickly turn tracked time and expenses into professional invoices. Talk about convenience!
- Team Calendar
- Project budget tracking
- AI-assisted time tracking
- Real-time project dashboards
- Reports available as PDF or Excel
- Color-coded projects
- Simple work scheduling
- Task and activity breakdowns
- It has no free plan
- It has a bit of a steep learning curve
- GetApp: 4.7/5
- Capterra: 4.7/5
- App store: 3.5/5
With Timely, you can effortlessly track work time, log billable hours, and create accurate timesheets. It works seamlessly across your Macbook, iPhone, and iPad, ensuring you can track time wherever you are.
You can start tracking your time with only a few taps. Fair warning, though, new users might have a bit of a learning curve navigating the app’s interface.
Timely gives you a good overview of employee work hours, overtime, and costs. Plus, it allows you to assign tasks and reallocate resources effortlessly through a drag-and-drop interface. It’s like having a complete project management tool at your fingertips.
I also like that Timely has a calendar view that provides a visual insight into your time usage. Each project is color-coded, allowing you to easily see what you’re working on every day, week, or month. It’s a convenient way to track your progress and stay organized.
Aside from time tracking, Timely also helps you budget for your projects. It notifies you ahead of time if you’re getting close to your set budget, giving you a chance to make adjustments and ensure you’re staying on track. It’s a handy feature that can save you from unexpected surprises and help you have better control over your project finances.
In a nutshell, Timely is an effective time tracking app that can work seamlessly on your Mac and other platforms. But while Timely is highly accurate, it’s still a good idea to review the reports it generates. Sometimes, the AI algorithm might make the wrong call and misallocate time. So, it’s always good to have that extra level of scrutiny to make sure everything is appropriately allocated.