L’identificazione a radiofrequenza (RFID) è un sistema wireless che utilizza le onde radio senza contatto per trasferire dati e identificare oggetti, beni o persone.
La tecnologia RFID viene utilizzata per la rilevazione delle presenze collegando i badge RFID ai dipendenti in base al loro numero di serie o identificatore univoco. Quando una persona avvicina il suo badge a un lettore RFID, il chip del badge trasmette al lettore il suo numero di serie o l’identificatore univoco.
Il lettore RFID analizza questi dati ed esegue una funzione programmata, come la timbratura del dipendente al lavoro. Per confermare di aver ricevuto un segnale valido dal badge, il lettore può fornire indicazioni audio o visive, come segnali acustici o la visualizzazione del nome, oppure il numero di identificazione del dipendente su uno schermo.
Un rilevatore di presenze con RFID è più preciso rispetto alla registrazione manuale delle presenze e migliora anche l’accuratezza della verifica dei dipendenti. Inoltre consente di risparmiare tempo, in quanto gli utenti possono semplicemente passare davanti a un lettore e la loro timbratura verrà rilevata e memorizzata.
Automatizzando la rilevazione delle presenze, un rilevatore di presenze con RFID elimina la necessità di una rilevazione manuale delle ore, riducendo l’onere amministrativo e risparmiando tempo e costi operativi.
Oltre ai badge RFID, molti rilevatori di presenze supportano altri metodi di timbratura, come le impronte digitali biometriche, l’inserimento del PIN o la timbratura tramite app mobile, per soddisfare le diverse preferenze dei dipendenti.
Certamente! Jibble offre un rilevatore di presenze con RFID 100% GRATUITO per un numero illimitato di utenti. Sfrutta il rilevamento delle presenze senza contatto grazie alla tecnologia RFID, insieme a molte altre potenti funzioni di rilevazione, come i timesheet automatizzati, gli avvisi sulle presenze, la localizzazione GPS, i report e le analisi.
