Lettera di Richiamo per Assenze Ingiustificate

Abbiamo creato un modello gratuito di lettera di richiamo per assenze ingiustificate che puoi personalizzare completamente in base al tono, alle politiche e alle procedure disciplinari della tua azienda.

 

Uomo che scrive una lettera - lettera di richiamo per assenze ingiustificate

Immagine di Llama Studios su Vecteezy

Cos'è una Lettera di Richiamo per Assenze Ingiustificate?

Una lettera di richiamo per assenze ingiustificate è una comunicazione formale inviata a un dipendente il cui registro delle presenze riporta assenze ripetute o ingiustificate. Serve ad affrontare il problema, chiarire le aspettative e dare al dipendente la possibilità di migliorare prima di prendere ulteriori provvedimenti.

 

Questa lettera viene solitamente inviata dopo avvertimenti informali o quando le assenze iniziano a influire sul rendimento del team o sull’efficienza operativa.

Quali Sono i Vantaggi di Utilizzare una Lettera di Richiamo?

Una lettera di richiamo formale garantisce chiarezza, coerenza e un approccio documentato alla gestione delle assenze. Ecco i principali vantaggi:

 

  • Aspettative Chiare: Delinea i requisiti di presenza e le conseguenze della mancata osservanza.
  • Avviso Equo: Offre ai dipendenti la possibilità di affrontare eventuali problemi preesistenti e migliorare la loro presenza.
  • Protezione Legale: Funge da documento scritto in caso di futuri procedimenti disciplinari o legali.
  • Promuove la Responsabilità: Rafforza l’importanza dell’affidabilità e della responsabilità del team.

Cos'è Incluso in una Lettera di Richiamo per Assenze Ingiustificate?

Una lettera di richiamo professionale per assenze ingiustificate include solitamente:

 

  • Nome completo, ruolo lavorativo e reparto del dipendente
  • Data di emissione
  • Sintesi del problema relativo alla presenza e impatto sul team o sull’azienda
  • Aspettative in materia di presenza e comunicazione
  • Conseguenze di un assenteismo prolungato
  • Periodo durante il quale verrà monitorata la presenza
  • Offerta di supporto o assistenza, se necessario
  • Richiesta di conferma scritta da parte del dipendente

Cosa Succede se un Dipendente ha Bisogno di Assistenza?

Se l’assenteismo è legato a motivi personali, medici o altri motivi legittimi, è importante rispondere con empatia e apertura. I dipendenti sono incoraggiati a comunicare qualsiasi difficoltà stiano affrontando, poiché ciò potrebbe aiutare a prevenire futuri malintesi.

 

Nei casi in cui l’assenza sia giustificata e comunicata in modo adeguato, i responsabili o le risorse umane possono rilasciare una lettera di approvazione di ferie o permesso per formalizzare l’approvazione del congedo. Incoraggiare richieste tempestive e una documentazione adeguata contribuisce a mantenere la trasparenza e favorisce un ambiente di lavoro sano.

Vedi tutti