Verdetto Finale:
6 Migliori Software per la Gestione Edilizia

Written by Asim Qureshi
Di Asim Qureshi, CEO di Jibble
Ultima modifica

In qualità di CEO di un’azienda di software B2B, io e il mio team siamo costantemente alla ricerca dei migliori software B2B per sapere cosa offre il mercato. Ciò significa che spesso facciamo ricerche e/o proviamo i prodotti, insomma, fa parte del nostro lavoro.

Qui condivido i risultati di queste ricerche, segnalandoti i migliori prodotti che abbiamo trovato. Spero che ti aiutino a prendere la decisione giusta…

Gestire grandi quantità di documenti cartacei può essere un incubo per i progetti edili. Ma i software per la gestione edilizia hanno rivoluzionato il modo di gestire i progetti edili con funzionalità quali aggiornamenti in tempo reale, allocazione delle risorse, monitoraggio dei progetti, comunicazione e collaborazione, pianificazione e definizione del budget, che consentono di risparmiare tempo e denaro nel lungo periodo.

Scegliere un buon software per la gestione dei cantieri può davvero rivoluzionare la gestione dei tuoi progetti. Per aiutarti a scegliere quello più adatto alle tue esigenze, abbiamo stilato una classifica dei migliori software per la gestione edilizia (con forse un piccolo debole per uno di essi)!

L'elenco completo:

1
Il miglior software di time tracking per l'edilizia
Gestione delle ore e delle presenze per l'edilizia. Utilizzabile su qualsiasi dispositivo.
Cosa Piace agli Utenti
  • Chiosco online condiviso
  • Molte integrazioni
  • Localizzazione GPS e confini geografici
  • Riconoscimento facciale per la rilevazione presenze
  • Promemoria basati su posizione o orario
  • Gratuito per sempre per un numero illimitato di utenti
Cosa Non Piace agli Utenti
  • L'applicazione mobile lagga durante l'accesso
Valutazioni
  • GetApp: 4,9/5
  • Capterra: 4,9/5
  • PlayStore: 4,7/5
  • AppStore: 4,8/5
  • Software Advice: 4,9/5

Jibble è un ottimo software di time tracking per l’edilizia che può essere combinato con la rilevazione presenze con riconoscimento facciale e il software di tracciamento GPS. Per evitare di perdere le timbrature d’entrata/uscita, i manager possono impostare promemoria per i dipendenti in base alla posizione o all’ora. E nei luoghi con connessione internet instabile, i dipendenti possono registrare l’entrata/uscita offline con Jibble!

L’utilizzo di Jibble è utile ai manager per tenere traccia del tempo trascorso sul posto di lavoro grazie ai tag delle attività. Inoltre, le informazioni sulle performance dei dipendenti vengono presentate sotto forma di grafici e analisi, consentendo ai manager di osservare i modelli di rendimento e prendere decisioni informate. Oltre al monitoraggio del tempo e delle presenze, Jibble può anche integrarsi perfettamente con piattaforme quali Oracle, monday.com, Clickup, Procore, Quickbooks e Sage per aumentare la produttività e migliorare la comunicazione, la gestione del flusso di lavoro e l’elaborazione delle retribuzioni.

Prezzi
Piano gratuito:
Si
Prova:
Si
A partire da:
$2,99 per utente/mese
2
Software affidabile per la gestione edilizia
Software di gestione per progetti edili
Cosa Piace agli Utenti
  • Assistenza clienti affidabile
  • Notifiche di revisione dei disegni
  • Aggiornamenti in tempo reale sullo sviluppo dei progetti
  • Le foto della lista di controllo vengono caricate immediatamente
Cosa Non Piace agli Utenti
  • Il sito può presentare occasionalmente dei problemi tecnici
  • Richiede un numero elevato di inserimenti di dati
  • Difficoltà nell'adattare l'orario generale all'interno di Procore
  • I moduli personalizzati hanno opzioni limitate e possono essere costosi
Valutazioni
  • G2: 4,6/5
  • GetApp: 4,5/5
  • Capterra: 4,5/5
  • Software Advice: 4,5/5

Procore è un software di gestione edilizia che offre una serie di funzionalità per la stima dei costi, la gestione dei progetti e la progettazione. È in grado di gestire più progetti contemporaneamente, elaborando gli appalti per i lavori di costruzione e gestendo al contempo le attività e i documenti per risparmiare tempo.

Inoltre, Procore aiuta i titolari a individuare i rischi, accedere ai dati storici e regolare i flussi di lavoro tra i vari progetti, con aggiornamenti in tempo reale sullo stato di avanzamento dei lavori e sulle spese. Le informazioni dettagliate, sia individuali che relative al progetto, fornite dai report assicurano che il progetto sia sulla strada giusta. Inoltre, utilizzando il software BIM, è facile creare, esplorare e accedere a progetti e modelli 3D di costruzione ovunque ci si trovi.

Prezzi
Prezzo:
Su richiesta
3
Software avanzato per la gestione dei cantieri
Software di gestione edilizia di Buildertrend
Cosa Piace agli Utenti
  • Interfaccia user-friendly
  • Personalizzazioni per i moduli di offerta
  • Aggiornamenti e programmazione in tempo reale
  • L'app mobile rende possibile l'accesso in mobilità
  • È possibile gestire più progetti contemporaneamente
Cosa Non Piace agli Utenti
  • Non dispone di un'API aperta
  • Non è possibile accedere ai documenti offline
  • Il sistema di stima non è completo
  • L'app mobile ha meno funzionalità rispetto alla versione desktop
  • Non compatibile con più tariffe per diversi progetti
Valutazioni
  • G2: 4,2/5
  • GetApp: 4,6/5
  • Capterra: 4,5/5
  • Software Advice: 4,5/5

Buildertrend è utilizzato da appaltatori, costruttori edili e ristrutturatori per gestire progetti residenziali. Inoltre, offre una serie di funzionalità quali la creazione di proposte per progetti, la gestione delle offerte e degli inviti, la gestione delle informazioni di contatto, l’integrazione di strumenti contabili, la gestione della forza lavoro nel settore edile, la reportistica sul campo, la rilevazione delle presenze e il monitoraggio del tempo. I project manager possono anche prendere nota dei lead e trasformarli in potenziali progetti con lo strumento di gestione dei lead.

Inoltre, gli utenti possono condividere facilmente i documenti da qualsiasi dispositivo per una rapida visualizzazione. Tiene anche traccia delle risorse e aiuta ad assegnarle. Buildertrend gestisce gli appaltatori e crea orari per garantire che il lavoro proceda secondo i piani.

Prezzi
Prezzo:
Su richiesta
4
Software flessibile di project management
Gestione dei progetti edili di monday.com
Cosa Piace agli Utenti
  • Strumenti personalizzabili
  • Assistenza clienti reattiva
  • Diagrammi di Gantt per il monitoraggio visivo dei progetti
  • Comunicazione integrata per i membri del team
  • Strumento completo per la gestione di task e orari
Cosa Non Piace agli Utenti
  • Nessun accesso offline
  • Costoso per le start-up
  • L'app mobile non ha tutte le funzioni che servono
  • L'app web può essere lenta e presentare problemi tecnici
  • Monitorare gli obiettivi di un progetto può essere difficile
Valutazioni
  • G2: 4,7/5
  • GetApp: 4,6/5
  • Capterra: 4,6/5
  • Software Advice: 4,6/5

monday.com offre funzionalità flessibili per creare flussi di lavoro personalizzati per progetti edili, al fine di gestire attività e scadenze. Grazie ai diagrammi di Gantt e al software Kanban, gli utenti possono visualizzare attività e flussi di lavoro, assicurandosi che nessuna scadenza venga mancata.

La bacheca di esecuzione del software mostra aggiornamenti in tempo reale sullo stato di avanzamento del lavoro, aiutando tutti i membri del progetto a rimanere sincronizzati. monday.com può anche essere utilizzato per creare bacheche di monitoraggio del budget per controllare le spese e impostare avvisi quando un progetto sta per raggiungere il limite di budget. Inoltre, può aiutare nell’allocazione delle risorse pianificando l’orario del personale, le attrezzature e i materiali, oltre che assegnando i task grazie ad etichette, tag o commenti per garantire che le attività vengano completate nell’ordine corretto.

Prezzi
Piano gratuito:
Si
Prova:
Si
A partire da:
$9 per utente/mese
5
Facile gestione per i team del settore edile
Gestione dei progetti edili su smartphone con Fieldwire
Cosa Piace agli Utenti
  • Accesso offline
  • Strumento per la lista di controllo
  • Servizio clienti reattivo
  • Comunicazione chiara tra il personale sul campo e la direzione
Cosa Non Piace agli Utenti
  • Costoso per le piccole imprese
  • La funzione di monitoraggio delle spese è limitata
  • È difficile apportare annotazioni e commenti sui progetti
  • Difficoltà per gli utenti nella ricerca o nel filtraggio delle immagini
Valutazioni
  • G2: 4,5/5
  • GetApp: 4,6/5
  • Capterra: 4,6/5
  • Software Advice: 4,6/5

Fieldwire consente ai responsabili dei progetti edili di monitorare e coordinare le attività all’interno dei team assegnando compiti e regolando i flussi di lavoro. I dipendenti possono creare una lista di controllo per segnalare eventuali problemi in cantiere allegando foto con lo strumento apposito e contrassegnandoli con l’app dedicata.

Inoltre, è facile monitorare le performance dei progetti e dei dipendenti grazie a report dettagliati che aiutano a prendere decisioni basate sui dati. Anche i moduli per raccogliere informazioni come i report giornalieri, la rilevazione presenze e il time tracking sono molto più veloci da inviare e controllare.

Prezzi
Piano gratuito:
Si
Prova:
Si
A partire da:
$39 per utente/mese
6
Software personalizzabile per la gestione dei progetti
Software di project management di ClickUp
Cosa Piace agli Utenti
  • Modelli predefiniti
  • Funzionalità di monitoraggio del tempo e dei task
  • Creazione dei ruoli e autorizzazioni
  • Ampia gamma di funzioni personalizzabili
  • Integrazioni personalizzabili con API aperta
Cosa Non Piace agli Utenti
  • Integrazioni limitate
  • L'app Android presenta dei bug
  • I piani tariffari sono complicati
  • Possono verificarsi glitch e tempi di caricamento lenti con progetti di grandi dimensioni
Valutazioni
  • G2: 4,7/5
  • GetApp: 4,6/5
  • Capterra: 4,6/5
  • Software Advice: 4,6/5

Clickup semplifica la gestione dei progetti edili e aumenta la produttività grazie alla gestione dei task e alla collaborazione tra i team. Offre una vasta gamma di opzioni che consentono ai project manager di gestire e pianificare i compiti impostando attività ricorrenti e milestone, monitorando i tempi, pianificando il calendario con promemoria, utilizzando bacheche kanban e tenendo traccia dei progressi.

Inoltre, il software è integrato con strumenti quali Slack, Google Drive e Zoom, che aiutano a condividere documenti e progetti edili, nonché a migliorare la comunicazione tra i membri del team e i responsabili. Inoltre, l’applicazione mobile semplifica l’accesso a tutte le informazioni e l’impostazione dei flussi di lavoro in mobilità.

Prezzi
Piano gratuito:
Si
Prova:
Si
A partire da:
$7 per utente/mese