Genera un link URL per salvare e condividere i calcoli e le impostazioni in questa pagina
Ripristina Pagina
Cos'è un cartellino?
Il cartellino viene utilizzato per registrare l’ora di inizio e di fine dell’orario di lavoro di un dipendente. Alcuni cartellini includono le pause pranzo, i quali registrano le ore della pausa pasto dei dipendenti e le detraggono dal totale delle ore lavorate.
Cos'è un calcolatore di cartellini?
Un calcolatore di cartellini calcola automaticamente il totale delle ore lavorative dei dipendenti a partire dalle informazioni contenute nel cartellino. I calcolatori di cartellini possono essere realizzati anche in Excel, ma prevedono l’uso di più formule, il che potrebbe richiedere molto tempo. Il calcolatore di cartellini online di Jibble aiuta a eliminare questi processi manuali e automatizza il processo di calcolo per garantire un totale accurato delle ore lavorative.
Come può essere utile un calcolatore di cartellini?
Un calcolatore di cartellini calcola con precisione il totale delle ore lavorate da un dipendente e detrae le ore di pausa. I calcolatori di cartellini aiutano i datori di lavoro nell’elaborazione accurata delle retribuzioni e possono essere utilizzati anche per il conteggio delle ore da fatturare ai clienti.
Come utilizzare efficacemente un calcolatore di cartellini?
Il calcolatore di cartellini di Jibble include funzioni essenziali che ti consentono di monitorare con precisione le ore lavorate dai dipendenti, in modo da poter gestire il tempo e calcolare con precisione le ore fatturabili. Continuate a leggere la procedura di utilizzo del calcolatore di cartellini di Jibble:
Step 1: Inserisci i dati principali
Inserisci il nome del dipendente e seleziona l’intervallo di date per cui desideri registrare il totale delle ore lavorate. Se occorre reimpostare le date, è sufficiente fare clic su Cancella e inserire le date desiderate.
Step 2: Inserisci tutte le ore
Inserisci le tue ore per la settimana nel calcolatore di cartellini. Ogni giorno della settimana è diviso in differenti righe. Aggiungi i rispettivi orari di inizio e fine per ogni giorno lavorato. Poi inserisci l’ora di inizio e fine pausa per aggiungere una detrazione per la pausa.
Step 3: Seleziona un giorno di inizio
Scegli il giorno in cui inizia la settimana lavorativa dell’azienda. In seguito seleziona quindici giorni se vuoi calcolare le ore lavorate per due settimane invece che per una, e clicca su specifica pausa per detrarre le ore di pausa dal totale delle ore lavorate. Infine, sceglie il formato di 24 ore o 12 ore per i tuoi orari.
Step 4: Scegli un’opzione di arrotondamento
Scorri in basso fino alla sezione relativa alla conformità delle normative e seleziona l’opzione di arrotondamento più adatta alle policy di pagamento della tua azienda. Per ulteriori informazioni su ciascun tipo di normativa, scorri con il mouse sui punti interrogativi.
Step 5: Inserisci la tariffa oraria
Inserisci la tariffa oraria e la valuta nel campo della retribuzione base. Se non è necessario il conteggio delle ore fatturabili, deseleziona la casella per il calcolo della paga.
Step 6: Inserisci i dettagli degli straordinari
Decidi quando devono iniziare gli straordinari, se dopo 8 ore al giorno o dopo 40 ore alla settimana. Deseleziona la casella per calcolare gli straordinari se non è necessario calcolarli. Dopodiché, inserisci la tariffa degli straordinari da moltiplicare. Una volta inseriti tutti i dati necessari, vedrai un conteggio accurato delle tue ore di lavoro settimanali.
Step 7: Stampa o esporta i dati
Puoi stampare il tuo cartellino o scaricarlo in formato CSV. Se hai bisogno di aggiungere una nota al cartellino, seleziona la casella di controllo “Aggiungi una nota alla stampa” e inserisci i dettagli. Per salvare il cartellino come file PDF, clicca su Stampa e, alla voce “Destinazione”, seleziona Salva come PDF e fai clic su Salva. Ecco fatto!
Se hai bisogno di altri tipi di calcolatori online, li abbiamo!
Il calcolatore delle ore lavorate o il calcolatore di timesheet GRATUITI di Jibble, hanno tutto ciò che ti serve per calcolare con precisione le ore dei timesheet in modo facile e veloce. Ideale per i datori di lavoro o i privati che cercano una soluzione automatizzata per gestire la propria attività.
Stai cercando qualcosa di più di un calcolatore di cartellini?
Il calcolatore di cartellini qui sopra è ottimo per le aziende con pochi dipendenti, ma potrebbe non essere l’ideale per le PMI più grandi o le imprese in crescita. Se sei alla ricerca di una soluzione più completa, perché non provare Jibble, la soluzione per timesheet definitiva 100% GRATUITA che si occupa del time tracking dei tuoi dipendenti al posto tuo. Prova la nostra versione di prova gratuita per iniziare il monitoraggio e generare potenti report ogni volta che ne hai bisogno.
O stai cercando template per timesheet?
I nostri modelli per timesheet stampabili 100% GRATUITI consentono di calcolare le ore lavorate e gli straordinari dei dipendenti su base giornaliera, settimanale, bisettimanale, mensile o semestrale. Utilizza i template online tramite Google Docs o Google Sheets, oppure scaricali in formato Excel, PDF o Word, pronti per essere compilati!
Modello di timesheet gratuito di Jibble
Migliaia di aziende di ogni settore amano il calcolatore di cartellini di Jibble
Ha superato le mie aspettative
Onestamente, non ero entusiasta che la mia azienda avesse questo tipo di software per tenere traccia del tempo. È decisamente cambiata la mia opinione. Jibble è uno dei migliori software di time tracking che abbia mai visto… ha superato le mie aspettative.
Giavani CAssembly Lead
Il supporto clienti è eccellente
Sono davvero molto soddisfatta di Jibble… è molto facile da navigare e il supporto clienti è eccellente. È facile registrare l’entrata e l’uscita e apportare modifiche. Inoltre i report sono molto semplici da richiedere.
Josie MillarPubbliche Relazioni Infamous
10/10
Soddisfatta. Ottimo per gli orari quotidiani. Un software di rilevazione presenze eccellente e facile da usare, che può essere modificato per adattarlo alla propria azienda. Il riconoscimento facciale dei dipendenti è davvero ottimo e molto semplice. 10/10
Sandra HamnettSiesta Furniture SL
Ti salva la vita
Un software gratis di alta qualità per il rilevamento del tempo di cui non possiamo più fare a meno. Interfaccia facile da usare. Utilizzato per la gestione delle retribuzioni e il time tracking… avere un servizio così semplice e valido gratis è estremamente utile.
Paul AndersenGuise Etiquette
Jibble Spacca!
Jibble spacca! Finora ho provato diverse piattaforme ma ho scelto Jibble perché è facile da usare. Inoltre, mi invia aggiornamenti giornalieri e settimanali sui timesheet del team.
Ma. Louren CamballaAREA - Valutazioni Immobiliari Accurate
Le retribuzioni ora richiedono pochi minuti
Prima di Jibble usavamo carta e penna per tenere traccia del tempo. Ci voleva almeno un'ora per fare le retribuzioni ogni due settimane. Ora ci vogliono pochi minuti.
Brenda NOffice Manager, Food and Beverage
Mi piace la sua facilità d'uso
La cosa che più mi piace di Jibble è la sua facilità d'uso, pur essendo super versatile. Continuano a introdurre nuove funzionalità che ci lasciano a bocca aperta.
Garry HicksGuerilla Creative Group
Non potrebbe essere più semplice
Monitoraggio e report del tempo impeccabili. Non potrebbe essere più semplice.
Matthew AingeCardinal Newman College
FAQ
Alcune domande frequenti...
Esistono diversi calcolatori di cartellini, la maggior parte dei quali gratuiti, ma quello di Jibble è il più facile da utilizzare, il più completo e consente agli utenti di salvare o inviare le ore inserite generando un link URL.
I metodi più comuni di falsificazione dei cartellini comprendono:
Timbrare l’entrata e l’uscita per conto di altri dipendenti – ossia timbrare il cartellino per conto di un altro dipendente che non è presente.
Falsificare le ore di lavoro – cioè riportare ore che non sono state effettivamente lavorate o esagerare il numero di ore lavorate.
Timbrare per conto di altri – cioè far timbrare il cartellino a un collega o a un amico al posto del dipendente quando quest’ultimo non è presente.
Alterare i cartellini – cioè modificare gli orari registrati, cancellando o aggiungendo ore.
Imbrogliare sui cartellini è illegale e può comportare il licenziamento, azioni legali e ripercussioni negative sulle prospettive di lavoro future.
È consigliabile riportare le ore lavorate in modo accurato e discutere con il datore di lavoro eventuali dubbi sulle ore di lavoro o sulla retribuzione.
Dipende molto dalle tue preferenze personali. TUTTAVIA, ci sono alcune aree chiave in cui i calcolatori online eccellono.
Mentre la stampa di un cartellino può offrirti un’esperienza tattile ed è facile da consultare senza connessione a Internet o accesso a un sito web, i calcolatori online hanno il vantaggio di essere più efficienti e precisi.
Il calcolatore di cartellini online di Jibble aiuta a eliminare i processi manuali e automatizza il processo di calcolo per garantire un totale di ore di lavoro accurato. Inoltre, tutti i dati vengono salvati per riferimenti futuri.
Un punto aggiuntivo è che se hai bisogno di condividere le tue ore di lavoro con altri o di collaborare a un progetto, puoi farlo facilmente con un calcolatore online.
Perché non lasciare che sia tu stesso a deciderlo dopo aver visto alcune delle cose che i calcolatori di cartellini possono fare per te:
Accuratezza – Forniscono un’accurato monitoraggio del tempo impiegato nelle attività lavorative, in modo da poter identificare le aree di miglioramento.
Efficienza – Ottimizzano gli orari di lavoro e assicurano che ogni persona utilizzi il proprio tempo in modo efficiente.
Conformità – Contribuiscono alla conformità dei requisiti legali per il tracciamento delle ore di lavoro dei dipendenti e per una rendicontazione accurata.
Retribuzioni – Sono essenziali per le organizzazioni che pagano i dipendenti in base alle ore lavorate, garantendo pagamenti precisi e puntuali.
Se trovi utile quanto sopra, il calcolatore di cartellini di Jibble potrebbe essere quello di cui la tua azienda ha bisogno.
Sebbene i dipendenti stipendiati non siano in genere pagati a ore, è comunque utile tenere traccia delle loro ore di lavoro.
Questo vale soprattutto per chi lavora con orari flessibili, da casa o fa straordinari.
Un calcolatore di cartellini può aiutare a calcolare con precisione la paga degli straordinari o delle ferie, nonché a gestire il carico di lavoro per evitare il burnout.
Inoltre, in molti paesi esistono leggi che specificano l’orario di lavoro massimo settimanale o giornaliero per i lavoratori, anche per i dipendenti stipendiati. Un calcolatore di cartellini aiuta i datori di lavoro a garantire la conformità a queste leggi.
Certamente!
In molti paesi vigono leggi severe sull’orario di lavoro, come ad esempio limiti alle ore di lavoro giornaliere o settimanali, pause per il riposo obbligatorie o restrizioni sul lavoro straordinario.
Un calcolatore di cartellini può aiutare i datori di lavoro a garantire che non venga superato il numero massimo di ore di lavoro consentito dalla legge.
Inoltre, i calcolatori di cartellini assicurano conteggi precisi e puntuali delle retribuzioni, aiutando i datori di lavoro a rispettare le leggi relative al pagamento dei salari e a evitare sanzioni.
Non perdere un altro minuto! Jibble è GRATIS per sempre.
Inizia a usare il calcolatore di cartellini più avanzato...
Il monitoraggio del tempo è diventato ancora più facile! Con il supporto completo in lingua italiana su tutte le piattaforme, Jibble è ora più intuitivo che mai.
Vai nelle impostazioni, seleziona l’italiano e goditi Jibble nella tua lingua!